Stats Tweet

Cristiani Democratici Uniti (CDU).

Partito politico italiano nato nel luglio 1995 in seguito a una scissione all'interno del Partito Popolare di R. Buttiglione. La sinistra del PPI, in aperto dissenso con la segreteria che proponeva un'alleanza con il Polo delle Libertà, uscì dal partito eleggendo illegittimamente un nuovo segretario, Gerardo Bianco. I consiglieri sostenitori di Buttiglione diedero vita al CCD, guidato da Buttiglione stesso, che avviò un'alleanza organica con le altre forze del centro-destra. Uscito sconfitto dalle elezioni politiche del 1996, alle quali si presentò con un simbolo unico insieme al CCD, il CDU si alleò nel 1997 con l'UDR di Francesco Cossiga, appoggiando nel 1998 il Governo di sinistra; nel 1999 rientrò nella coalizione di centro-destra. Nel 2000 il CDU siglò un accordo politico con Forza Italia e il CCD per la nascita del PPE (Partito Popolare Europeo) in Italia. Nel febbraio 2002 confluì, insieme a CCD e DE, nell'Unione Democratico-cristiana e di Centro (UDC).